Il laboratorio interdisciplinare


Luoghi del cuore: il Pantano e l’oasi di Saline Joniche
L’Oasi Naturale del Pantano di Saline

Il progetto Paesaggi Resilienti a Villa Malfitano – Palermo
Il progetto Paesaggi Resilienti

Sidi Bou Said : Eterotopia di un parco nella città di Tunisi
Luogo sospeso tra la terra e il

Paesaggi resilienti al Convegno SIEP sull’Ecologia dei paesaggi
Il team di AutonomeForme parlerà

Paesaggi Resilienti e Saline nel bacino del Mediterraneo
Il team di AutonomeForme continua

Il viaggio di Maurits Cornelis Escher attraverso la Calabria
L’incisore e grafico olandese Maurits

Greenpeace e le rinnovabili: Non è un paese per fossili!
“Non è un paese per fossili” è lo

Tunis: ConnectingCity+Landscape #step-2 | exhibition
Nell’ambito delle attività del

Tunis: ConnectingCity+Landscape #step-1 | seminary
Nell’ambito delle attività del

Sta passando l’ultimo treno per Saline Joniche e la ex-Liquichimica
Nelle scorse settimane il

Mazara del Vallo: MedLab ConnectingCity+Landscape
Un nuovo progetto in corso:

Una riflessione su come costruire paesaggi di resilienza e comunità
Resilienza e comunità… Come

La sfida del Pentedattilo Film Festival: al via l’edizione 2016
Dal 7 all’11 dicembre 2016 parte il

Comiso: Parco dell’aeroporto nell’area della ex base NATO
Il progetto per la riconfigurazione

Dopo 9 anni di lotta contro il carbone si festeggia la Vittoria!
Finalmente l’ultima parola è NO!

Paesaggi Resilienti nella mostra “Changing Architecture”
C’è anche Paesaggi Resilienti

Greenpeace in azione sulla ciminiera di Saline Joniche
SIAMO IN AZIONE A SALINE

Alla scoperta delle navi che giacciono sul fondo del Mediterraneo
Sul fondo del Mediterraneo dormono

Tunis: Waterfront e Parco urbano nell’area de “La perle du Lac”
Il progetto di AutonomeForme si

L’oasi naturale nella zona umida del Pantano di Saline Joniche
L’oasi naturale del Pantano di Saline

Coordinamento delle associazioni “No Carbone” a Saline Joniche
Il coordinamento delle

Il borgo abbandonato e la scommessa del Pentedattilo Film Festival
Il Pentedattilo Film Festival è un

I fantasmi e le oscure legende dell’antico borgo di Pentedattilo
Le vicende narrate in questo libro si

L’antico borgo di Pentedattilo e la porta dell’Area grecanica
Pentedattilo è un piccolo borgo

Il “Pacchetto Colombo” e la rivolta di Reggio Calabria
Si è creduto, sino ad oggi, che il

Viaggiatori dell’Ottocento alla scoperta della Calabria
A dispetto della fama europea di

Atene: Resilient Landscapes in mostra al Contemporary Space
Il progetto “Resilient Landscapes”

Chicago: Resilient Landscapes vince il premio GreenGoodDesign
AutonomeForme | Marco Scarpinato

Paesaggi Resilienti al World Congress IFLA 2016
Durante il 53° World Congress IFLA

Roma: Parco e Città della Scienza nell’ex-Stabilimento Macchine Elettriche
Il progetto per il Quartiere ed il

Mare Carbone: il film su Saline Joniche e la ex-Liquichimica
“Mare Carbone” è un film girato a

La zona umida del Pantano: l’oasi protetta di Saline Joniche
Il Pantano di Saline Joniche è un’area

Immersioni nei fondali di Saline Joniche alla scoperta della Laura C
Siamo al confine meridionale dello

Materiale esplosivo nel relitto della Laura C a Saline Joniche
Il 16 maggio 2014 i sommozzatori

Paesaggi Resilienti per costruire comunità a Saline Joniche
Applicata al paesaggio, la resilienza

Paesaggi Resilienti: Waterscape | La Forma dell’Acqua
AutonomeForme è in mostra al Farm

Il tour di Goletta dei laghi parte dall’oasi naturale di Saline Joniche
La visione di AutonomeForme per

L’incredibile storia del relitto della motonave “Laura Couselich”
Reggio Calabria, il 3 luglio del 1941

Fuori il carbone dalla nostra bolletta: ReteEnergie a Reggio Calabria
AutonomeForme partecipa

Monastir: Il progetto “SaMoLab Zone/Territoire/Paysages”
Le Saline di Monastir sono tra le

Saline Joniche | Paesaggi Resilienti: Appauntamento alla Triennale di Milano
AutonomeForme presenta il progetto

Scilla e Cariddi: favole e antichi miti dello Stretto di Messina
Lo Stretto di Messina, sin dai

Il parco di Saline Joniche è su L’Architecture d’Aujourd’hui Hors-série
Il progetto elaborato dal team

AutonomeForme: Lecture al Parco Ecolandia per il workshop “L’orto incolto”
AutonomeForme è tra i relatori ospiti

Premio INU – UrbanPromo 2014 per il progetto Saline Joniche
La Provincia di Reggio Calabria con il

Il ciclo dell’acqua e il paesaggio mutevole delle Fiumare della Calabria
Le Fiumare sono dei corsi

Palermo: Blue Cycle + Green Cycle = Liquid City
Sin dalle rappresentazioni del

Ragusa: Il Parco urbano per costruire un ponte tra le culture
Il progetto interviene nell’area dei

Con Saline Joniche una vittoria italiana agli Holcim Awards 2014
Giovedì 8 settembre 2014 il team

La Fata Morgana: illusioni ottiche e miraggi sullo Stretto di Messina
Quello della “Fata Morgana” è

L’archeologia acquatica e il paesaggio liquido di Saline Joniche
Grazie alla caratteristica umida e

Il giardino infinito e l’officina del paesaggio resiliente
L’O.G.R. (Officine Grandi Riparazioni)

L’area del Pantano e l’oasi protetta di Saline Joniche
L’Oasi Naturale del Pantano di Saline

Fès: #5 – Fragment of creative landscape | Jardins de la Tannerie
AutonomeForme ha elaborato un

Alla scoperta del patrimonio culturale e linguistico dell’Area Grecanica
In Calabria esiste ancora una

Ciclo dell’acqua e trasformazioni del paesaggio di Saline Joniche
Il paesaggio di Saline Joniche si

Alla scoperta delle tre differenti archeologie di Saline Joniche
Il progetto per il sito di Saline

Rinaturalizzare il porto industriale e il pantano di Saline Joniche
La morfologia della zona portuale di

I luoghi ed i temi progettuali del waterfont di Saline Joniche
L’O.G.R. è uno stabilimento

Finalmente sono tutti uniti i sindaci anticarbone della Calabria
Anche i sindaci dei comuni

Tangeri: #4 – Fragment of creative landscape | Giardini tascabili
Nell’ambito del progetto

Premiazione e mostra dei progetti per il Parco di Saline Joniche
Il 29 gennaio 2013 alle ore 10.00, nel

Il parco naturale e antropico sul waterfront di Saline Joniche
Il processo di industrializzazione

Il concorso internazionale per il waterfront di Saline Joniche
Nel 2012 la Provincia di Reggio

Saline Joniche Paesaggi Resilienti: Il parco naturale e antropico
Il progetto per il Parco naturale

Il bergamotto: la storia dell’oro verde della Calabria
Il Bergamotto è un albero classificato

NO alla Centrale a Carbone nella ex-Liquichimica di Saline Joniche
Quattro associazioni ambientaliste

Messina: Masterplan e Parco delle fiumare sul waterfront urbano
Il mare è da sempre presente

Torino: Parco urbano, Greenway e Blueway per un paesaggio resiliente
Il progetto di AutonomeForme

Arbatax: Parco e nuova piazza nell’area degli Scogli Rossi
Il progetto di AutonomeForme

Palermo: Parco del Castello a mare e dell’antico porto della Cala
L’intervento s’inserisce nel

Lecce: Parco delle cave e Città delle Arti e della Cultura
Il progetto elaborato dal team

Nisyros: Un progetto tra paesaggi vulcanici e linee d’orizzonte
Il progetto di recupero di un

Firenze: Infrastrutture e paesaggi | Due ponti sul fiume Arno
L’idea del progetto è la

Venezia: Waterfront e giardino nell’area dell’ex- Deposito Locomotive
L’area ex Locomotive è posta

Napoli: Waterfront e Parco Urbano nell’area industriale dismessa di Bagnoli
Il progetto per la riqualificazione del

Valencia: Masterplan della Darsena Reale e nuovo waterfront urbano
Il masterplan per la Darsena

Madrid: Centro espositivo nei padiglioni dell’antico Matadero della città
Il progetto riguarda il riutilizzo di due

Zaragoza: Parco urbano della Milla Digital e Centro Arti e Tecnologia
Il progetto del Parco urbano della

Amsterdam/Rotterdam|A4: Il nuovo viale urbano “A-sphaltos”
Il progetto di AutonomeForme per

Beirut: #3 – Fragment of creative landscape | Torre e giardini
ll progetto che AutonomeForme ha

Istanbul: #2 – Fragment of creative landscape | Calligrafia e Paesaggio
ll progetto che AutonomeForme ha

Atene: #1 – Fragment of creative landscape | Il tempo e lo spazio
Il progetto che AutonomeForme ha

Enna: Parco urbano all’interno della Cittadella Universitaria
Il progetto di AutonomeForme per

Palermo: Urban landmark and landscape infrastructure on Monte Pellegrino
Questo progetto di AutonomeForme

Ivanovo: Spinning City da Shrinking City a New Digital City
Il progetto Spinning City è stato

Siracusa: Waterfront e nuovo accesso all’area archeologica del Teatro Greco
AutonomeForme ha sviluppato il

Palermo: Waterfront e Masterplan Quattro venti nell’area Cantieri navali
Il progetto riguarda la trasformazione

Gela: Parco del fiume e sistema ecologico della Piana
AutonomeForme ha sviluppato il

Salerno: Parco urbano nell’area dell’ex Cava D’Agostino
Il progetto di AutonomeForme per

Catania: Waterfront e parco della lava nell’area dell’ex-Cementificio
Parco della Lava è il progetto

Gela: Parco dell’Acropoli e nuovo sistema delle risalite urbane
AutonomeForme ha sviluppato il

Caltagirone: Parco dei giardini storici e sistema delle Ville
Il progetto ha come finalità la