
Catania: Waterfront e parco della lava nell’area dell’ex-Cementificio
Parco della Lava è il progetto elaborato nel 1999 da AutonomeForme e finalizzato alla riqualificazione del Waterfront di Catania e dell’area dell’ex-Cementificio attraverso la creazione del Centro Mediterraneo per le Arti Contemporanee [Auditorium, BlackBox, teatro, spazi di danza, spazi espositivi] nell’area industriale dismessa della Italcementi.
Questa parte di Catania è sempre stata caratterizzata da una vocazione produttiva, ma oggi ci sono molti edifici abbandonati.
Il progetto esplora nuove forme di produzione legate alla creatività e interagisce con le dimensioni stabilite dal paesaggio, dal porto, dall’Etna, dalle gru e dalla trama delle infrastrutture stradali.
L’attuale grande padiglione industriale diventa la nuova porta d’ingresso sud della città. Sul lato opposto, c’è la piazza dei grandi eventi che mette in relazione il nuovo sistema al quartiere di San Cristoforo. La piazza consente l’accesso alla sala espositiva, ai cinema e alla torre che ospita le attività per le nuove tecnologie e media digitali.
La piazza che si affaccia sul mare è un forum adatto per eventi temporanei, cerimonie e presentazioni. Il padiglione esistente ospiterà mostre temporanee, laboratori creativi e una scuola di scenografia.