
Palermo: Urban landmark and landscape infrastructure on Monte Pellegrino
Questo progetto di AutonomeForme fa parte del lavoro svilluppato per il programma Avvistamenti 7.05 ” Fragment of creative landscape”, con l’obiettivo di individuare frammenti di costruito all’interno della città, capaci di restituire la complessità e il carattere del paesaggio urbano della città di Palermo.
Tape Buildings+Landscapes è il progetto di un’infrastruttura abitata che deriva la risalita carrabile per Montepellegrino e costruisce uno spazio interconnesso con il suolo fondendosi con il versante della montagna che si affaccia sul golfo di Mondello. Il nastro d’asfalto s’innesta nella roccia attraverso un sistema di bastioni curvilinei che s’intersecano con la pineta. La strada esistente diventa la copertura del nuovo edificio che si distende sul fianco della roccia affacciandosi sul mare verso nord-est e sulla piana dei colli verso ovest.
Ogni tornante è una vista diversa sul paesaggio e contiene spazi per l’accoglienza turistica, spazi espositivi temporanei e per la fruizione della montagna sacra. L’idea dell’edificio è quella di un nuovo Landmark urbano che si ripiega su se stesso intersecando la montagna; un caleidoscopio abitato che unisce infrastruttura paesaggio e architettura esaltandone le reciprocità.
La strada carrabile viene interpretata come occasione per restituire, attraverso un frammento di costruzione, la conquista pubblica della montagna, segnalando al contempo la sua valenza di icona urbana.