Palermo: Parco del Castello a mare e dell’antico porto della Cala

L’intervento s’inserisce nel waterfront di Palermo e ridisegna il parco del Castello a mare e l’area su cui insistono due gru dismesse.

Il progetto artistico e architettonico di rifunzionalizzazione delle due gru scaricatori di rinfuse del porto di Palermo quale luogo simbolo dell’interazione tra porto e città  rappresenta una nuova Porta del Mediterraneo e, come azione organica capace di restituire l’icona di un rinnovato rapporto tra la città  e il suo porto, s’inserisce all’interno della strategia di rivitalizzazione del waterfront urbano portuale.

Nella gru sud si prevede la realizzazione di un teatro all’aperto con una gradonata che diventa simbolo della nuova centralità  della vita urbana legata al porto. Il progetto per la gru sud permette di ripensare la relazione che la città  ha con il suo paesaggio, con l’accoglienza e con l’idea d’incontro.

Il progetto per la gru nord intende ripensare la relazione che la città  di Palermo ha con il suo mare. Questa gru è, infatti, pensata come un contenitore di attività  legate all’acqua, alla cultura e al loisir: bar caffetteria, piscina, solarium, area fitness, area per attività  yoga, giardino, area lettura e galleria d’arte.

Back to Top