Paesaggi Resilienti per costruire comunità a Saline Joniche

Applicata al paesaggio, la resilienza descrive la capacità di un ecosistema di ripristinare la condizione di equilibrio a seguito di un intervento esterno. La risposta alle diverse pressioni ambientali, economiche, sociali, che possono destabilizzare un paesaggio, si misura con la capacità di assorbimento, adattamento e di risalita, che introduce la comprensione di come la comunità e i propri territori possano affrontare e costruire scenari di sviluppo, in un quadro di riferimento condizionato da disturbi e da cambiamenti. Maggiore è l’abilità di un paesaggio ad auto organizzarsi e rigenerarsi verso un nuovo equilibrio, minore sarà la sua fragilità dinnanzi alle numerose sollecitazioni di molteplice natura a cui è sottoposto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Back to Top