
Chicago: Resilient Landscapes vince il premio GreenGoodDesign
AutonomeForme | Marco Scarpinato
e Lucia Pierro con “Resilient Landscape” vincono il premio Green Good Design 2016.
Questo premio è stato istituito dall’European Centre for Architecture Art Design insiema all’Urban Studies and The Chicago Athenaeum: Museum of Architecture and Design che hanno unito le forze per ricercare le proposte più innovative e sostenibili nell’ambito del progetto. Il GOOD DESIGN™ è stato fondato a Chicago nel 1950 da Eero Saarinen, Charles e Ray Eames e Edgar Kaufmann, Jr. per promuovere il design moderno. Come nel 1950 il Design moderno apriva una nuova direzione nella storia del design, allo stesso modo, oggi, GREEN GOOD DESIGN cerca di influenzare le abitudini dei consumatori, ristrutturare la produzione, influenzare la progettazione di città e spazi pubblici e aumentare la consapevolezza delle nostre limitate risorse globali.
“Resilient Landscape” è un progetto basato sull’uso di processi naturali volti a bonificare le aree contaminate rispettando il ciclo naturale delle acque presenti nel sito secondo un approccio che lo rende innovativo e, al contempo, attento alla sostenibilità ambientale e sociale. Le linee guida del progetto, interamente sviluppato in Italia, sono state definite attraverso un processo partecipativo partendo dalle istanze abitanti. Apprezzato per le soluzioni tecniche e per il Design, il progetto fa ora parte della collezione permanente del Ευρωπαϊκό κέντρο di Atene.
Alla selezione per questo importante premio hanno partecipato oltre un migliaio di progetti provenienti da tutto il mondo e “Resilient Landscape” è stato selezionato come miglior progetto europeo e come uno dei migliori del mondo, vincendo il premio Green Good Design 2016 | Urban Planning and Landscape Architecture insieme a progetti per le città di Boston, Philadelphia, Mexico City, Nanjing e Xingcheng.
Un ringraziamento speciale va ai nostri consulenti che, fin dall’inizio, hanno sostenuto e lavorato a questo progetto: Fanny Bouquerel, Alberto Ferrari, Valentina Guagenti e Nadia Spallitta. Questo premio è un importante riconoscimento per la qualità del design nel mondo; nel 2014, il premio è stato assegnato ad Alessandro Mendini e, nel 2015, ad Olafur Eliasson.
Maggiori informazioni al link