
L’oasi naturale nella zona umida del Pantano di Saline Joniche
L’oasi naturale del Pantano di Saline Joniche si trova nel comune di Montebello Jonico tra la S.S. 106 e la spiaggia.
Qui un tempo era il centro per la raccolta del sale e la coltivazione del gelsomino. Negli anni Settanta la zona fu prosciugata e bonificata per costruire l’eco mostro della Liquilchimica, una fabbrica che paradossalmente non è mai entrata mai entrata in funzione. Di quella magnifica zona costiera sono rimasti soltanto due laghetti che formano una zona umida importantissima infatti è un’aria di sosta per i flussi migratori degli uccelli, specialmente quelli acquatici. Nonostante il degrado circostante, spettacolare il colpo d’occhio ammirando lo spostamento fra i due laghetti di splendidi esemplari come folaghe, aironi cenerini, aironi bianchi maggiori, cavalieri d’Italia, anatre, fenicotteri rosa. Per la sua importanza nel mantenimento della biodiversità, il pantano di Saline Joniche è stato inserito dall’Unione Europea tra i Siti di Interesse Comunitario. Dunque un patrimonio ambientale da tutelare, valorizzare e rilanciare non certo costruirci accanto una centrale a carbone.