Comiso: Parco dell’aeroporto nell’area della ex base NATO

Il progetto per la riconfigurazione dell’area dell’aeroporto “Pio La Torre” di Comiso, ex base NATO vicina a Ragusa, mira a a riqualificare le architetture del dismesso insediamento militare e a valorizzare il paesaggio circostante costruendo un autentico parco aeroportuale capace di preservare le qualità paesaggistiche dell’aria e, al contempo, di mitigarel’impatto ambientale di questa infrastruttura che mira a raggiungere un traffico di 3 milioni annui di passeggeri.


Oggi, l’aeroporto è stato riclassificato come civile ed occorre quindi ripensare il sistema costruito della ex base militare, che si estende su un area di circa 252 ettari, e rivalutare gli edifici esistenti in modo da permettere la creazione di servizi per l’aeroporto e per la comunità.


Il contesto è estremamente sensibile, caratterizzato da relazioni paesaggistiche di grande qualità e dalla vicinanza con Ragusa, città che – come è noto – è inserita nel patrimonio mondiale dell’Unesco. Il progetto mira quindi a rispondere a una duplice sfida: far coesistere l’aeroporto in espansione con i valori ambientali e paesaggio che caratterizzano quest’area.

Back to Top