
Una riflessione su come costruire paesaggi di resilienza e comunità
Resilienza e comunità… Come ricostruire dopo il sisma? Come far sì che con la ricostruzione non si disperdano le caratteristiche e il valore storico e culturale dei nostri borghi millenari? Ricostruire ha a che fare con valori profondi, come memoria e comunità. Come restituire alla comunità la possibilità di avere un punto di aggregazione che spesso coincide con una chiesa, un palazzo o un monumento? Ne parliamo con Vittorio Emiliani autore, tra l’altro, del volume Romagnoli e romagnolacci, Minerva, 2014 e con Lucia Pierro, architetto, esperta di conservazione dei beni architettonici. Ascoltiamo anche il contributo di Franceco Doglioni, docente di restauro architettonico all’Università IUAV di Venezia il quale – da neolaureato – ha progettato, insieme ad altri architetti, la ricostruzione del duomo di Venzone distrutto dopo il terremoto del Friuli.
Ascolta la trasmissione al Link