Il progetto Paesaggi Resilienti


Sidi Bou Said : Eterotopia di un parco nella città di Tunisi
Luogo sospeso tra la terra e il

Paesaggi resilienti al Convegno SIEP sull’Ecologia dei paesaggi
Il team di AutonomeForme parlerà

Il viaggio di Maurits Cornelis Escher attraverso la Calabria
L’incisore e grafico olandese Maurits

Mazara del Vallo: MedLab ConnectingCity+Landscape
Un nuovo progetto in corso:

Una riflessione su come costruire paesaggi di resilienza e comunità
Resilienza e comunità… Come

La sfida del Pentedattilo Film Festival: al via l’edizione 2016
Dal 7 all’11 dicembre 2016 parte il

Comiso: Parco dell’aeroporto nell’area della ex base NATO
Il progetto per la riconfigurazione

Dopo 9 anni di lotta contro il carbone si festeggia la Vittoria!
Finalmente l’ultima parola è NO!

Paesaggi Resilienti nella mostra “Changing Architecture”
C’è anche Paesaggi Resilienti

Il borgo abbandonato e la scommessa del Pentedattilo Film Festival
Il Pentedattilo Film Festival è un

I fantasmi e le oscure legende dell’antico borgo di Pentedattilo
Le vicende narrate in questo libro si

L’antico borgo di Pentedattilo e la porta dell’Area grecanica
Pentedattilo è un piccolo borgo

Viaggiatori dell’Ottocento alla scoperta della Calabria
A dispetto della fama europea di

Chicago: Resilient Landscapes vince il premio GreenGoodDesign
AutonomeForme | Marco Scarpinato

Paesaggi Resilienti al World Congress IFLA 2016
Durante il 53° World Congress IFLA

Roma: Parco e Città della Scienza nell’ex-Stabilimento Macchine Elettriche
Il progetto per il Quartiere ed il

Paesaggi Resilienti per costruire comunità a Saline Joniche
Applicata al paesaggio, la resilienza

Monastir: Il progetto “SaMoLab Zone/Territoire/Paysages”
Le Saline di Monastir sono tra le

Saline Joniche | Paesaggi Resilienti: Appauntamento alla Triennale di Milano
AutonomeForme presenta il progetto

Premio INU – UrbanPromo 2014 per il progetto Saline Joniche
La Provincia di Reggio Calabria con il

Ragusa: Il Parco urbano per costruire un ponte tra le culture
Il progetto interviene nell’area dei

Alla scoperta del patrimonio culturale e linguistico dell’Area Grecanica
In Calabria esiste ancora una

Alla scoperta delle tre differenti archeologie di Saline Joniche
Il progetto per il sito di Saline

I luoghi ed i temi progettuali del waterfont di Saline Joniche
L’O.G.R. è uno stabilimento

Il parco naturale e antropico sul waterfront di Saline Joniche
Il processo di industrializzazione

Saline Joniche Paesaggi Resilienti: Il parco naturale e antropico
Il progetto per il Parco naturale

Messina: Masterplan e Parco delle fiumare sul waterfront urbano
Il mare è da sempre presente

Palermo: Parco del Castello a mare e dell’antico porto della Cala
L’intervento s’inserisce nel

Lecce: Parco delle cave e Città delle Arti e della Cultura
Il progetto elaborato dal team

Nisyros: Un progetto tra paesaggi vulcanici e linee d’orizzonte
Il progetto di recupero di un

Madrid: Centro espositivo nei padiglioni dell’antico Matadero della città
Il progetto riguarda il riutilizzo di due

Ivanovo: Spinning City da Shrinking City a New Digital City
Il progetto Spinning City è stato

Siracusa: Waterfront e nuovo accesso all’area archeologica del Teatro Greco
AutonomeForme ha sviluppato il

Gela: Parco del fiume e sistema ecologico della Piana
AutonomeForme ha sviluppato il

Salerno: Parco urbano nell’area dell’ex Cava D’Agostino
Il progetto di AutonomeForme per

Gela: Parco dell’Acropoli e nuovo sistema delle risalite urbane
AutonomeForme ha sviluppato il