L’Oasi Naturale del Pantano di Saline


Sta passando l’ultimo treno per Saline Joniche e la ex-Liquichimica
Nelle scorse settimane il

Una riflessione su come costruire paesaggi di resilienza e comunità
Resilienza e comunità… Come

Dopo 9 anni di lotta contro il carbone si festeggia la Vittoria!
Finalmente l’ultima parola è NO!

Il borgo abbandonato e la scommessa del Pentedattilo Film Festival
Il Pentedattilo Film Festival è un

I fantasmi e le oscure legende dell’antico borgo di Pentedattilo
Le vicende narrate in questo libro si

L’antico borgo di Pentedattilo e la porta dell’Area grecanica
Pentedattilo è un piccolo borgo

Il “Pacchetto Colombo” e la rivolta di Reggio Calabria
Si è creduto, sino ad oggi, che il

Viaggiatori dell’Ottocento alla scoperta della Calabria
A dispetto della fama europea di

Paesaggi Resilienti al World Congress IFLA 2016
Durante il 53° World Congress IFLA

Materiale esplosivo nel relitto della Laura C a Saline Joniche
Il 16 maggio 2014 i sommozzatori

Paesaggi Resilienti per costruire comunità a Saline Joniche
Applicata al paesaggio, la resilienza

Il tour di Goletta dei laghi parte dall’oasi naturale di Saline Joniche
La visione di AutonomeForme per

L’incredibile storia del relitto della motonave “Laura Couselich”
Reggio Calabria, il 3 luglio del 1941

Fuori il carbone dalla nostra bolletta: ReteEnergie a Reggio Calabria
AutonomeForme partecipa

Saline Joniche | Paesaggi Resilienti: Appauntamento alla Triennale di Milano
AutonomeForme presenta il progetto

AutonomeForme: Lecture al Parco Ecolandia per il workshop “L’orto incolto”
AutonomeForme è tra i relatori ospiti

Premio INU – UrbanPromo 2014 per il progetto Saline Joniche
La Provincia di Reggio Calabria con il

Il ciclo dell’acqua e il paesaggio mutevole delle Fiumare della Calabria
Le Fiumare sono dei corsi

La Fata Morgana: illusioni ottiche e miraggi sullo Stretto di Messina
Quello della “Fata Morgana” è

L’archeologia acquatica e il paesaggio liquido di Saline Joniche
Grazie alla caratteristica umida e

Alla scoperta del patrimonio culturale e linguistico dell’Area Grecanica
In Calabria esiste ancora una

Rinaturalizzare il porto industriale e il pantano di Saline Joniche
La morfologia della zona portuale di

I luoghi ed i temi progettuali del waterfont di Saline Joniche
L’O.G.R. è uno stabilimento

Finalmente sono tutti uniti i sindaci anticarbone della Calabria
Anche i sindaci dei comuni

Premiazione e mostra dei progetti per il Parco di Saline Joniche
Il 29 gennaio 2013 alle ore 10.00, nel

Il parco naturale e antropico sul waterfront di Saline Joniche
Il processo di industrializzazione

Il concorso internazionale per il waterfront di Saline Joniche
Nel 2012 la Provincia di Reggio

Saline Joniche Paesaggi Resilienti: Il parco naturale e antropico
Il progetto per il Parco naturale

Il bergamotto: la storia dell’oro verde della Calabria
Il Bergamotto è un albero classificato

NO alla Centrale a Carbone nella ex-Liquichimica di Saline Joniche
Quattro associazioni ambientaliste